Ciò che vedete nell'immagine potrebbe venir semplicemente integrato nei dispositivi indossabili come smartwatch, bracciali fitness e così via permettendo così ai medesimi di ricaricarsi, sino al punto di essere completamente autonomi, grazie a questo generatore termoelettrico che preleva il calore dal nostro corpo trasformandolo in energia elettrica. Si tratta di un approccio non nuovo, ma il merito di questi ricercatori è quello di aver utilizzato dei materiali inorganici che hanno permesso di mantenere un peso e delle dimensioni ridotte riuscendo anche a stampare i circuiti su un supporto estremamente flessibile, quindi facilmente indossabile, in fibra di vetro. Ciò permetterà quindi non solo di integrarli perfettamente all'interno dei dispositivi, ma anche di essere facilmente indossati.

Nessun commento:
Posta un commento