Step #1: Creare il Datasource su Eclipse
- Creare la Definizione del MySQL JDBC Driver
- Creare la Connessione MySQL JDBC

Click destro sul nodo "Databases"--> New

Scegliere "Generic JDBC Connection"

Scegli il driver corrispondente alla tua versione di MySQL, es. MySQL JDBC 5.0 e clicca sul bottone Add

Punta Eclipse al path del driver MySQL JDBC

Digita le proprietà della connessione JDBC e testa la connettività

Step #2: Creare un Eclipse JPA Project
- Creare la definizione dell'App Server (puntare Eclipse all'installazione dell'App Server)
- Creare il JPA Project
File--> New--> Project--> JPA Project

Clicca sul bottone New nella sezione Target Runtime

Puntare Eclipse sulla cartella di installazione di Glassfish

Scegli Opzioni su JPA Project

Continua col wizard e vai alla JPA perspective

Step #3: Reverse-Engineer delle JPA Entities dal DB
Sulla JPA Perspective: Click destro su Progetto--> JPA Tools--> Generate Entities

Scegli il JDBC Datasource e lo Schema

Scegli le tabelle, ed il gioco è fatto!


Clicca sul bottone New nella sezione Target Runtime

Puntare Eclipse sulla cartella di installazione di Glassfish

Scegli Opzioni su JPA Project

Continua col wizard e vai alla JPA perspective

Step #3: Reverse-Engineer delle JPA Entities dal DB
Sulla JPA Perspective: Click destro su Progetto--> JPA Tools--> Generate Entities

Scegli il JDBC Datasource e lo Schema

Scegli le tabelle, ed il gioco è fatto!

Nessun commento:
Posta un commento